Ricerca per data: dal 01/01/2015 al 31/12/2015
Nello script #140 abbiamo visto come utilizzare la direttiva ng-bind per effettuare il binding di un contenuto direttamente nella vista. Per questioni di sicurezza, questa direttiva non consente di iniettare codice HTML, proteggendo l'utente da eventuali problemi.Ci sono casi, ...
Le Azure Web App sfruttano l'ambiente di hosting di IIS e, se usato, il runtime .NET per eseguire le applicazioni e offrire tutti gli strumenti di cui possiamo avere bisogno. Tra questi c'è la possibilità di effettuare il log delle operazioni del web server e il log applicativo, ...
Nello script #1201 abbiamo visto come un helper method possa ricevere una funzione che rappresenti una porzione di HTML. Oltre al passaggio semplice di questa funzione, Razor permette anche la creazione di un delegate che supporti parametri aggiuntivi. L'intento è quindi di ...
Con la versione 5 di C# possiamo inizializzare il valore di una proprietà direttamente nel costruttore della classe che la contiene. Con la versione 6 di C# possiamo inizializzare il valore contestualmente alla dichiarazione della proprietà stessa come possiamo vedere nel ...
Con Windows 10 è stato introdotto il concetto di DeviceFamily, ovvero un raggruppamento logico di dispositivi accumunati da una serie di caratteristiche hardware.Questa classificazione tuttavia, non è solo qualcosa di utile al consumatore finale. La DeviceFamily è un potente ...
Nello script #144 abbiamo visto come utilizzare la direttiva ng-src per costruire l'attributo src di un tag img tramite il binding. In questo script vediamo come utilizzare l'attributo ng-href per coprire un'esigenza simile, cioè quella di creare il tag href di un tag a a runtime...
Le Azure Web App sono delle applicazioni che vengono ospitate attraverso macchine virtuali Windows Server e rispondono alle richieste HTTP grazie a IIS. Indipendentemente dal linguaggio che stiamo utilizzando, quindi, gli strumenti che possiamo sfruttare per protegge e ...
Quando la nostra suite di servizi è utilizzata da terze parti, introdurre modifiche nella logica o nell'interfaccia è sempre piuttosto problematico, perchè si rischia di "rompere" del software funzionante di cui non abbiamo il controllo.La soluzione che si adotta, allora, è ...
Quando sviluppiamo un'applicazione web dove l'utente può inserire dei commenti, spesso abbiamo l'esigenza di moderare i commenti evitando l'inserimento di parole offensive o blasfeme o altro ancora. Ovviamente quest'operazione deve essere fatta lato server, ma è comunque meglio ...
Abbiamo già visto come Windows 10 ci dia la possibilità, attraverso gli AdaptiveTrigger, di scrivere un'interfaccia grafica che sia perfetta per ogni dimensione dello schermo e che possa variare al cambio delle dimensioni di altezza e larghezza, in modo del tutto automatico....