Negli script #42 e #50 abbiamo introdotto il controllo Flyout e le sue personalizzazioni.
Oltre a quanto abbiamo visto, all'interno del Flyout si può inserire un nuovo controllo MenuFlyout per creare dei semplici menu a scelta rapida, con pulsanti e toggle, in pieno stile Windows 8.
<Button.Flyout> <MenuFlyout> <MenuFlyoutItem Text="Button" /> <MenuFlyoutSeparator /> <ToggleMenuFlyoutItem Text="ToggleButton" /> </MenuFlyout> </Button.Flyout>
Con MenuFlyoutItem possiamo inserire i pulsanti, con ToggleMenuFlyoutItem dei pulsanti a tre stati, toggle appunto, e con MenuFlyoutSeparator possiamo inserire il tipico elemento separatore in linea con il sistema operativo.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Filtrare i dati di una QuickGrid in Blazor con una drop down list
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Introduzione alle Container Queries
Usare il colore CSS per migliorare lo stile della pagina
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Cancellare una run di un workflow di GitHub
Modificare i metadati nell'head dell'HTML di una Blazor Web App
Referenziare un @layer più alto in CSS
Ordine e importanza per @layer in CSS
Evitare (o ridurre) il repo-jacking sulle GitHub Actions
Cambiare la chiave di partizionamento di Azure Cosmos DB
Miglioramenti agli screen reader e al contrasto in Angular