Spesso per offrire la miglior esperienza utente, abbiamo la necessità di determinare la dimensione della nostra applicazione.
È possibile ottenere questo risultato utilizzando la classe ApplicationView, come nell'esempio che segue:
ApplicationView.PreferredLaunchViewSize = new Size(480, 800); ApplicationView.PreferredLaunchWindowingMode = ApplicationViewWindowingMode.PreferredLaunchViewSize;
Nella prima riga di codice andiamo ad impostare la proprietà PreferredLaunchViewSize con la dimensione richiesta.
In seguito, impostiamo la proprietà PreferredLaunchWindowingMode, in modo da istruire il runtime a utilizzare i valori della proprietà impostata in precedenza.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Eseguire attività basate su eventi con Azure Container Jobs
Verificare la provenienza di un commit tramite le GitHub Actions
3 metodi JavaScript che ogni applicazione web dovrebbe contenere
Le novità di .NET 7 e C# 11
Catturare la telemetria degli eventi di output cache in ASP.NET Core
Filtrare e rimuovere gli elementi dalla cache del browser tramite le API JavaScript
Q# for Quantum Programming, an "only for the brave" session
Effettuare chiamate con versioning da Blazor ad ASP.NET Core
Utilizzare flat e flatMap per appiattire array innestati in array
Effettuare lo stream della risposta in ASP.NET Core tramite IAsyncEnumerable
Sfruttare lo streaming di una chiamata Http da Blazor
Migliorare la scalabilità di ASP.NET Core 7 grazie all'output cache
I più letti di oggi
- Usare un KeyedService di default in ASP.NET Core 8
- .NET Conference Italia 2023 - Milano e Online
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Registrare servizi multipli tramite chiavi in ASP.NET Core 8
- Creare dei grafici con OWC
- Ottimizzare le prestazioni di ASP.NET Core con la Cache distribuita su SQL Server