In uno script precedente abbiamo visto come definire delle shortcut da tastiera utilizzando lo XAML. Le shortcut così create sono globali, cioè utilizzabili indistintamente in ogni sezione dell'applicazione. In alcuni scenari è necessario poter utilizzare shortcut solo in determinai contesti, in modo da limitarne l'utilizzo.
<ListView x:Name="MyList"> <ListView.ContextFlyout> <MenuFlyout> <MenuFlyoutItem Text="Copy" Icon="Copy"> <MenuFlyoutItem.KeyboardAccelerators> <KeyboardAccelerator Modifiers="Control" Key="C" ScopeOwner="{x:Bind MyList }" /> </MenuFlyoutItem.KeyboardAccelerators> </MenuFlyoutItem> </MenuFlyout> </ListView.ContextFlyout> <ListViewItem>Elemento 1</ListViewItem> <ListViewItem>Elemento 2</ListViewItem> </ListView>
Nell'esempio precedente, mediante la proprietà ScopeOwner, la shortcut è limitata al solo menu contestuale del controllo MyList, cioè quando il controllo ListView avrà il focus.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare la libreria EntityFrameworkCore.Exceptions per gestire le eccezioni di Entity Framework Core in modo tipizzato
Usare Refit e Polly in Blazor per creare client affidabili e fortemente tipizzati
Specificare il versioning nel path degli URL in ASP.NET Web API
Condividere i workflow tra più repository in GitHub
Effettuare update massivi con Entity Framework Core 7
Leggere la configurazione da Azure KeyVault con logica di retry in ASP.NET Core
Creare attributi generici in C#
Ricevere avvisi su metriche dei server Azure Arc
Abilitare HTTP/3 in ASP.NET Core 7.0
Le novità di .NET 7 e C# 11
Utilizzare parametri a livello di controller nel routing di ASP.NET Core
Ottimizzare la persistenza che coinvolge un solo oggetto con Entity Framework Core 7