In uno degli ultimi script abbiamo visto come utilizzare il RichEditBox per creare un sistema di tag in stile Facebook. Questi "tag" sono interattivi e il sistema associa il programma predefinito in base al tipo di contenuto visualizzato. Ad esempio, se si usa il ContactContentLinkProvider, alla pressione del "tag", il sistema operativo aprirà l'applicazione associata alla gestione dei contatti. Questo comportamento è facilmente modificabile creando un event handler per l'evento ContentLinkInvoked.
<RichEditBox VerticalAlignment="Top" Margin="20" ContentLinkInvoked="editor_ContentLinkInvoked"> <RichEditBox.ContentLinkProviders> <ContentLinkProviderCollection> <ContactContentLinkProvider/> </ContentLinkProviderCollection> </RichEditBox.ContentLinkProviders> </RichEditBox>
L'evento verrà gestito all'interno del code-behind:
private void editor_ContentLinkInvoked(RichEditBox sender, ContentLinkInvokedEventArgs args) { if (args.ContentLinkInfo.LinkContentKind == "People") { args.Handled = true; //todo aprire l'applicazione preferita } }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare Azure Cosmos DB con i vettori
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
Estrarre dati randomici da una lista di oggetti in C#
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Utilizzare Container Queries nominali
Cancellare una run di un workflow di GitHub
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Sfruttare GPT-4o realtime su Azure Open AI per conversazioni vocali
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
Recuperare App Service cancellati su Azure