La gestione e lo stile dei font, vista l'importanza che la tipografia ha assunto nelle moderne applicazioni, è diventata quanto mai centrale.
Per questo motivo Microsoft con il rilascio di Windows 10 ha aggiunto un nuova variante alla famiglia Segoe, con il Segoe MDL2.
Questo font va a sostituire il Segoe UI Symbol ed è stato studiato per migliorarne visualizzazione, allineamento e consistenza, grazie al fatto che questo font ha dimensioni fisse.
Questo ci permette di creare in modo semplice e rapido effetti di overlay come quello dell'immagine seguente.

Questi effetti, anche se all'apparenza banali, non erano facilmente ottenibili in precedenza, considerate le dimensioni variabili del font Segoe UI Symbol.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Abilitare automaticamente il force push di un gruppo su Azure DevOps
Utilizzare la funzione EF.Parameter per forzare la parametrizzazione di una costante con Entity Framework
Recuperare App Service cancellati su Azure
Gestione CSS in Blazor con .NET 9
Fissare una versione dell'agent nelle pipeline di Azure DevOps
Evitare memory leaks nelle closure JavaScript
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
I più letti di oggi
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!