Nel precedente script abbiamo visto come disegnare l'UI sfruttando le Composition API.
Riprendendo quanto realizzato nello script precedente, possiamo animare la proprietà Offset nel nostro ContainerVisual.
La prima cosa da fare è creare una nuova animazione:
var animation = _compositor.CreateVector3KeyFrameAnimation();
Il metodo CreateVector3KeyFrameAnimation è esposto dalla classe Compositor e crea una nuova animazione basata su key frame, che utilizza un Vector3D per creare l'animazione.
Proseguiamo con inserire nell'animazione un nuovo keyframe:
animation.InsertKeyFrame(0.5f, new Vector3(50.0f, 800.0f, 0.0f));
Il primo parametro rappresenta la posizione nella quale andare ad inserire il KeyFrame, mentre il secondo è il valore della trasformazione da applicare.
Infine, proseguiamo specificando la durata dell'intera animazione, che nel nostro caso corrisponde con l'unico KeyFrame inserito.
animation.Duration = TimeSpan.FromSeconds(5); root.StartAnimation("Offset", animation);
l'ultima istruzione fa iniziare l'animazione, applicando lo spostamento rappresentato dal vettore alla proprietà Offest.
In questo caso, la variabile root rappresenta l'oggetto che andremo ad animare mediante il metodo StartAnimarion, esposto dal tipo ContainerVisual.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestione degli environment per il deploy con un workflow di GitHub
Utilizzare la libreria EntityFrameworkCore.Exceptions per gestire le eccezioni di Entity Framework Core in modo tipizzato
Utilizzare il tag HTML template
Ottimizzare la persistenza che coinvolge un solo oggetto con Entity Framework Core 7
Health monitoring con Azure Container App
Trasformare qualsiasi backend in un servizio GraphQL con Azure API Management
Utilizzare l'attributo HTML inert per disabilitare gli eventi
Gestire server e pc on premise con Azure Arc
Blazor PWA e Offline-First
Creare applicazioni distribuite con Azure Container Apps e Dapr
Personalizzare le richieste con i rule set di Azure Front Door
Innestare una query nel metodo Contains di Entity Framework Core
I più letti di oggi
- .NET Conference Italia 2022 - Milano e Online
- Visual Studio 2019 sarà disponibile a partire dal 2 Aprile
- Windows Phone 8.1 Day - Milano
- Speciale per il lancio di Visual Studio 2008, SQL Server 2008 e Windows Server 2008 dal 25/02 al 07/03
- ASP.NET 3.5 Extensions in beta la settimana prossima
- ASPItalia.com Future Web Conference: 15 gennaio 2008, L'Aquila
- Rilasciata la CTP Preview di ASP.NET 3.5 Extensions
- Tutto per portare Visual Studio 2015, ASP.NET 5 e Windows 10 sotto l'ombrellone!
- Real Code Day 4.0: costruire applicazioni reali - Firenze
- Tutto per portarsi il .NET Framework 3.5 sotto l'ombrellone