Ricerca per data: dal 01/01/2015 al 31/12/2015
L'uscita recente di Visual Studio 2015 contiene anche il supporto a C# 6, il quale porta con sé alcune novità che hanno lo scopo di renderci più produttivi e più concisi nella scrittura del codice. In questo articolo vedremo tutte le caratteristiche introdotte nel linguaggio, ...
HTML5 supporta la validazione direttamente nei campi input delle form, attraverso vari attributi, tra cui quello required.Per poter mettere in binding il valore di questo attributo, così da capire a runtime se è necessario effettuare la verifica, occorre utilizzare ng-required, ...
Gli Azure Mobile Service sono il supporto preferenziale, da parte di Azure, quando dobbiamo realizzare backend per applicazioni mobile. Grazie al client e al server SDK, infatti, possiamo dotare le nostre app di funzionalità avanzate (quali push notification, offline ...
Con ASP.NET 5 all'orizzonte (di recente è stata rilasciata la beta 8, l'ultima), diventa più impellente farsi trovare pronti per il rilascio ufficiale. Una delle novità è il supporto ad applicazioni web basate su OWIN. Quest'oggi cercheremo di capire di cosa si tratta e che ...
Sin dalla prima versione di C# abbiamo avuto a disposizione il metodo Format della classe String per inserire dei valori all'interno di una stringa a runtime. Prendiamo come esempio il seguente codice.var hello = String.Format("Ciao {0}. Come va?", name);Questo codice è molto ...
Le applicazioni attuali fanno uso di molti controlli e tra tutti, i più utilizzati sono sicuramente ListView e GridView.Questi controlli sono collegati ad una sorgente dati che spesso può risultare vuota. Al fine di migliorare l'esperienza utente in questi casi è consigliabile ...
WebHook è la nuova tecnologia del web che permette di creare applicazioni web interconnesse, in grado cioè di ricevere segnalazioni push da altre applicazioni e modificare i loro contenuti di conseguenza. Il supporto di Microsoft all'interno di ASP.NET è garantito dal progetto ...
Nello script #145 abbiamo visto come usare la direttiva ng-if per creare o meno un oggetto nel DOM della pagina. Le direttive ng-show e ng-hide permettono di mostrare o nascondere un oggetto ma con una sostanziale differenza rispetto alla direttiva ng-if: mentre ng-if genera o ...
Esistono molteplici ragioni per cui configurare una Virtual Network in Azure: la creazione di una rete ibrida con la propria infrastruttura on-premises, requisiti di security, controllo sulla connettività tra le varie virtual machine, ecc. Un tipico caso è la connessione di un ...
Per la generazione del markup HTML da restituire all'utente, ASP.NET MVC si basa su Razor, un engine che come sappiamo ci permette di mischiare markup con codice. Le view che definiamo con questo linguaggio vengono poi convertite in una serie di istruzioni che scrivono in uscita ...