Autore: Stefano Mostarda
Quando creiamo applicazioni non web (console, MAUI, WPF, servizi windows e così via) spesso abbiamo la necessità di invocare web api. Le web api serializzano e deserializzano i JSON di input e output sfruttando la libreria System.Text.Json con dei settings predefiniti che vengono...
La stragrande maggioranza dei sistemi lavora con dati e quindi è normale che l'accesso al database rivesta un ruolo fondamentale nelle performance. Quando vogliamo ottimizzare le performance, dobbiamo sapere prima di tutto quali sono le query più lente così che possiamo ...
Quando abbiamo un array di task e vogliamo andare avanti solo quando l'esecuzione di tutti i task è terminata, WhenAll è sicuramente il metodo più semplice. Il problema di WhenAll è che restituisce il controllo solamente quando tutti i task sono completati. Sebbene questo ...
Nello script #664 abbiamo introdotto il metodo IntersectBy che permette di trovare gli oggetti appartenenti a due liste specificando una lambda che effettua la comparazione tra oggetti. In questo script introduciamo il metodo ExceptBy che fa l'esatto opposto: cerca gli oggetti ...
Nello script #663 abbiamo introdotto il metodo Split della classe Span[T] che permette di semplificare le operazioni di suddivisione delle stringhe. In questo script vediamo invece come utilizzare altri due metodi introdotti da .NET 9: StartsWith e EndsWith.Questi nuovi metodi ...
Negli script #658 e 662 abbiamo parlato di due metodi di LINQ introdotti nella versione 9 di .NET. In questo script parliamo di un altro metodo introdotto sempre da questa versione: IntersectBy. Questo metodo permette di trovare gli elementi in comune tra due liste. Sin dalla ...
Uno dei motivi per cui ASP.NET ha delle prestazioni elevate è l'utilizzo a degli Span. Grazie a questa tecnica si possono eseguire molte operazioni sulle stringhe senza dover allocare nuova memoria e qesto torna molto utile quando si devono parsare le intestazioni di una ...
Quando usiamo un ciclo foreach per scorrere gli elementi di una lista, una delle informazioni che spesso torna utile è l'indice dell'elemento nella lista. Come alternativa possiamo usare il ciclo for, ma questo potrebbe necessitare di un conteggio degli elementi qualora la lista ...
Fino alla versione 8 di .NET, quando abbiamo avuto a che fare con i parametri di tipo params, questi dovevano per forza essere un array. A partire dalla versione 9, possiamo usare qualuqnue tipo di lista e non solo una array. Il vantaggio di questa tecnica consiste nel poter ...
Nello script #654 abbiamo visto come fare in modo che Entity Framework generi un codice SQL che include direttamente il valore di una variabile al posto di usare un parametro. La versione 9 di EF introduce il metodo EF.Parameter che fa esattamente il lavoro opposto ovvero prende ...