Autore: Matteo Tumiati
Il Windows Community Toolkit fornisce, come abbiamo già visto in precedenza, diverse utilities per semplificare lo sviluppo delle applicazioni WinRT. Tuttavia, sebbene ci siamo spesso concentrati su elementi puramente grafici, questo toolkit fornisce anche una serie di helper per...
Passare alla pipeline YAML porta diversi vantaggi, come abbiamo avuto modo di vedere in passato. Uno di questi è sicuramente la possibilità di utilizzare i template per riutilizzare diverse parti di codice, così come avviene in C# per le funzioni. Esattamente come in C# (e in ...
In alcuni scenari potrebbe essere necessario dover fermare una build in corso. Alcuni esempi comprendono l'esecuzione in batch di determinati commit, tag di skip applicati dinamicamente sui commit, test di integrazione che falliscono, piuttosto che pipeline triggerate come ...
Lo XAML nelle applicazioni è molto interessante poichè permette di realizzare interfacce grafiche molto semplicemente senza dover sfruttare codice di code-behind. Tuttavia, al crescere della complessità dell'interfaccia stessa, anche il code-behind inizia a popolarsi di un sacco ...
Aumentando il numero di processi automatizzati all'interno della nostra organizzazione aziendale, aumentano anche il numero di pipeline e, di conseguenza di agent, che ci troviamo ad utilizzare. Questo comporta che possiamo ritrovarci nella situazione in cui raggiungiamo ...
Procedendo sulla scia di quanto mostrato nello script precedente in riferimento ai logging commands di Azure DevOps, ovvero i comandi speciali che possiamo impartire all'agent che esegue le pipeline per creare un logging avanzato, vediamo oggi la possibilità di mostrare il ...
Come abbiamo visto negli episodi precedenti, il Windows Community Toolkit include una serie di strumenti per semplificare la vita degli sviluppatori, in modo che questi non debbano reinventare la ruota ogni volta che si trovano ad implementare, ad esempio, un nuovo componente o ...
I log sono un modo intelligente di comunicare con l'agent che esegue le nostre pipeline. Ci permettono infatti non solo di leggere ciò che succede a livello della pipeline stessa, per capire l'output dei task che stiamo eseguendo, ma consentono anche di interagire ed impartire ...
Concludiamo questa serie dedicata alla creazione automatica delle note di rilascio con Azure DevOps parlando di come gestire le note una volta create, considerando la pipeline e gli script visti negli episodi precedenti. Come avevamo annunciato, abbiamo creato con successo un ...
Era da un po' che non parlavamo tanto di sviluppo Windows, data la recente introduzione ai contenuti su Xamarin sul canale e alle numerose novità portate da .NET Core 3.1 prima e .NET 5 poi. Oggi facciamo ritorno a XAML, introducendo un nuovo controllo, TokenizingTextBox, che è ...